Nella Regione più verde
d'Europa c'è una zona fra le più belle e meno conosciute: l'Abruzzo
Aquilano, piccolo territorio stretto fra due Parchi di dimensioni
immense, è un'oasi di pace e tranquillità, ideale per chi vuol trascorrere
un po' di tempo lontano dal caos delle grandi città, tornando a gustare
una vita a contatto con la natura
Nelle zone limitrofe il viaggiatore curioso
potrà visitare monumenti di grande
interesse
storico-artistico come le chiese di
San Pellegrino
e Santa Maria Assunta a Bominaco (XII-XIII
sec.) ,
la chiesa di
San Pelino a
Corfinio
(XIII sec.) ,
la chiesa di San Pietro ad Oratorium
(XII sec.) , cuore pulsante di fede che apparirà d'incanto nel folto della
vegetazione della Valle del Tirino

Il
castello Piccolomini a Capestrano (XVI.sec.) , il borgo medievale e il castello a Rocca Calascio
,il borgo
fortificato di Santo Stefano di Sessanio, con la sua torre circolare e le
sue logge tipicamente medievali,
San Clemente a Casauria (XII
sec.) , le
Gole e l'eremo
di San Venanzio a Raiano,
l'eremo di Sant' Onofrio al Morrone e la Badia
Morronese
e
il Santuario del
Volto Santo di Manoppello


Per gli estimatori del patrimonio naturalistico,
Le Grotte di Stiffe con il suo fiume sotterraneo, l'oasi WWF delle
Sorgenti
del Pescara
a Popoli, l'altopiano di
Campo
Imperatore, il
Parco Nazionale d'Abruzzo,il
Parco Nazionale del Gran Sasso, il
Parco Nazionale della Maiella
e il
Parco Regionale del Sirente Velino
sono le possibili mete di piacevoli escursioni
estive.

Le confortevoli
Terme di
Popoli inoltre,
offrono l'opportunità di vivere una
vacanza all'insegna del benessere e del relax
Nel periodo invernale, infine, le vicine stazioni di Campo Imperatore e Roccaraso possono soddisfare le esigenze degli amanti dello sci.
Visita alla Città di interesse
storico culturale di L'Aquila
e
Sulmona


Via La Fonte s.n.c. - 67020
Collepietro (Aq) Italia
Tel/Fax: +39 0862 955131 - Mobile: +39
333 9417700 - +39 340 6813303
Copyright 2002 Agriturismo La Fonte®.
Sito Internet ufficiale. Tutti i diritti riservati.
|